Acquisti e valutazioni è il canale giusto se volete vendere o acquistare quadri d’autore certificati e garantiti da documentazioni attendibili. Oggi vi vogliamo parlare del servizio valutazione quadri EMILIO TADINI Milano.
Prima ancora di essere pittore è stato un ottimo scrittore, nato nel 1927, dopo essersi laureato in Lettere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Tadini ha iniziato la sua attività letteraria giovanissimo e già nel 1947 riceve un importante premio, il premio Serra, con una sua pubblicazione “La passione secondo Matteo”.
Non ha mai smesso di scrivere e, parallelamente, di dipingere. Dopo l’iniziale realismo esistenziale, l’artista negli anni sessanta, subisce il fascino della “Pop Art” inglese, meno nota della analoga corrente statunitense.
Di questo periodo è il capolavoro surrealista “Ciclo della vita di Voltaire”. La sua prima esposizione personale è del 1961 alla Galleria del Cavallino di Venezia, ma l’inizio della sua ascesa artistica avviene con la partecipazione alla collettiva presso lo Studio Marconi nel 1965, della quale fecero parte anche altri tre grandi: Mario Schifano, Valerio Adami e Lucio Del Pezzo.
Fin dagli esordi, Tadini sviluppa la propria pittura per grandi cicli, costruendo il quadro secondo una tecnica di sovrapposizione di piani temporali in cui ricordo e realtà, tragico e comico, giocano di continuo uno contro l’altro.
Tiene esposizioni personali all’estero, Parigi, Stoccolma, Bruxelles, Londra, Anversa, Stati Uniti e Sudamerica, sia in gallerie che in spazi pubblici e musei. E’ presente inoltre in numerose collettive. Nel 1978 e nel 1982 viene invitato alla Biennale di Venezia.
Siamo specializzati nel servizio valutazione quadri EMILIO TADINI Milano e possiamo offrirti una valutazione adeguata. Se siete in possesso di Quadri oppure Dipinti, che siano di Arte Moderna oppure di Arte Antica, non esitate a ricevere tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Forniamo una Valutazione gratuita in linea con il Mercato dell’Arte. Valutiamo ogni tipo di Quadro e Dipinto, olii su tela, tecniche miste su tela, tavole, tavolette, disegni su carta, cartoni, acquerelli e collage.